Connessioni interculturali

AIMC  -  Scuola di Pace, Solidarietà e Diritti Umani

AIMC - Scuola di Pace, Solidarietà e Diritti Umani

Seconda edizione

Il Marocco è il principale paese extra UE da cui provengono gli immigrati in Italia, con oltre mezzo milione di soggiornanti. È anche il primo paese del Mediterraneo ad aver firmato con la Commissione Europea, nel mese di giugno 2013, la “partnership sulla mobilità”. In questo contesto, l’AIMC - la Comunità dei marocchini residenti in Campania - si propone di affrontare nel corso di due giornate di incontro seminariale con studenti universitari, delle scuole superiori e con esperti, i principali temi che vedono la comunità coinvolta da protagonista nel contesto socio-culturale europeo e italiano.

domenica 15 giugno 2014 - Continua a leggere
Voci e sguardi di Donne

Voci e sguardi di Donne

Intervengono:
Flavia Guardascione

Giuliana Cacciapuoti

Titti Marrone

Angela Schiavone

venerdì 07 marzo 2014 - Continua a leggere
 Giornata Mondiale UNESCO della Diversità culturale per il Dialogo e lo Sviluppo

Giornata Mondiale UNESCO della Diversità culturale per il Dialogo e lo Sviluppo

In occasione della Giornata Mondiale UNESCO della Diversità culturale per il Dialogo e lo Sviluppo
Giuliana Cacciapuoti  partecipa come Alumni  International Visitor 

martedì 21 maggio 2013 - Continua a leggere
Mirella Cassarino intervista Giuliana Cacciapuoti

Mirella Cassarino intervista Giuliana Cacciapuoti


Saperi umanistici e flussi migratori

venerdì 13 gennaio 2012 - Continua a leggere
Who is Who-Identity in a Changing World

Who is Who-Identity in a Changing World


Who is Who-Identity in a Changing World


partecipa: Giuliana Cacciapuoti

 

venerdì 02 dicembre 2011 - Continua a leggere
La tutela dei diritti umani in Europa

La tutela dei diritti umani in Europa

Sessioni seminariali Cattedra Jean Monnet:

 

mercoledì 16 marzo 2011 - Continua a leggere
Saperi umanistici oggi, estratto

Saperi umanistici oggi, estratto

Estratto della rivista Le Forme e La Storia n.s.
Rivista del Dipartimento di Filologia moderna dell'Università degli studi di Catania :

Saperi umanistici oggi

martedì 01 febbraio 2011 - Continua a leggere
G come seconde Generazioni

G come seconde Generazioni

G come seconde Generazioni

13 DICEMBRE h. 16:00

lunedì 13 dicembre 2010 - Continua a leggere
L'ASSENZA DEI CONFINI / L'ESSENZA DEI CONFINI

L'ASSENZA DEI CONFINI / L'ESSENZA DEI CONFINI

Il problema della conservazione delle lingue native nelle migrazioni e tra le seconde generazioni, con Giuliana Cacciapuoti, docente di cultura arabo islamica e professionista del connecting knowledge. 

 

venerdì 29 ottobre 2010 - Continua a leggere

News totali | 33

Giuliana Cacciapuoti - esperta in cultura islamica e del mediterraneo

Iscriviti alla newsletter

Giuliana Cacciapuoti
P.IVA 08039621217

Graphic and design: Sokan Communication | Photo by Monica Memoli - Emanuele Di Cesare
Privacy Policy - Cookies Policy
Sito protetto da reCAPTCHA: Privacy - Termini