Nel cuore di Abu Dhabi si erge la maestosa Grande Moschea dello sceicco Zayed, un capolavoro architettonico che incarna l'unità delle diversità culturali del mondo islamico. 

Voluta dallo sceicco Zayed bin Sultan Al Nahyan, uno dei promotori lungimiranti dell'unione dei sette emirati che dal 1971 conosciamo come Emirati arabi uniti, la moschea è stata costruita tra il 1996 e il 2007, coinvolgendo artigiani e materiali provenienti da oltre dieci paesi, tra cui Italia, Iran, India e Marocco. Per le classifiche è l'ottava moschea più grande al mondo.

Con una capacità di oltre 41.000 fedeli, la moschea ospita il più grande tappeto annodato a mano del mondo, realizzato da circa 1.200 artigiani iraniani, e un imponente lampadario decorato con cristalli Swarovski. Le sue 82 cupole, le colonne in marmo intarsiate con pietre preziose e le calligrafie in stili Naskhi, Thuluth e Cufico testimoniano la ricchezza dell'arte decorativa islamica. La moschea non è solo un luogo di culto, ma anche un centro culturale che promuove il dialogo interreligioso e interculturale. La sua biblioteca offre testi in diverse lingue su temi come la scienza islamica, la storia e l'arte, rendendola un punto di riferimento per studiosi e appassionati.

La Grande Moschea dello sceicco Zayed rappresenta un messaggio di pace, tolleranza e inclusione, riflettendo i valori fondamentali della fede islamica, e incarna lo spirito di imprenditorialità e condivisione degli Emirati: dalla costruzione alla manutenzione le partecipazioni internazionali sono alla base del progetto architettonico e dell'edificazione della moschea.

Ultima notazione le pregevoli fotografie che illustrano questo post e quelle sul sito (CLICCA QUI) sono della fotografa procidana/napoletana Monica Memoli che le ha cortesemente concesse per la pubblicazione, vi invito ad ammirarle!

© riproduzione riservata, tutti i contenuti sono frutto dello studio e dell'opera divulgativa di Giuliana Cacciapuoti. Per qualsiasi richiesta scrivere a info@giulianacacciapuoti.it

Giuliana Cacciapuoti - esperta in cultura islamica e del mediterraneo

Iscriviti alla newsletter

Giuliana Cacciapuoti
P.IVA 08039621217

Graphic and design: Sokan Communication | Photo by Monica Memoli - Emanuele Di Cesare
Privacy Policy - Cookies Policy
Sito protetto da reCAPTCHA: Privacy - Termini