Documenti

materiali di approfondimento e documentazione realizzati da Giuliana Cacciapuoti

E-Book Giuliana Cacciapuoti

Donne musulmane: un ritratto contro stereotipi e luoghi comuni

Un testo in cui si raccontano, con semplicità, aspetti della vita delle donne musulmane. Una realtà complessa, diversificata e globalizzata che affonda le sue radici e si confronta con la tradizione storica e religiosa dei primi secoli dell’islam. Un viaggio tra passato e presente, stereotipi e pregiudizi, modernità e cambiamenti, la lunga battaglia per il riconoscimento dei diritti e del ruolo nella società senza dimenticare aspetti importanti nella vita delle donne, la famiglia, il lavoro e lo spazio nella sfera pubblica. “Donne musulmane: un ritratto contro stereotipi e luoghi comuni” è un incontro intenso, narrato con passione e rispetto, con un pizzico di vis polemica e un tocco di leggerezza tra stili, veli e moda islamica. SCARICA L'E-BOOK

Ibridità Canadesi - UNIOR

Ibridità Canadesi - UNIOR

Dipartimento di Studi Americani, Culturali e Linguistici

partecipa: Giuliana Cacciapuoti

Normativa e modelli multiculturali per la tutela delle nuove generazioni di immigrazione islamica

Normativa e modelli multiculturali per la tutela delle nuove generazioni di immigrazione islamica

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI L'ORIENTALE
FACOLTÀ DI STUDI ARABO-ISLAMICI E DEL MEDITERRANEO

Normativa e modelli multiculturali per la tutela delle nuove generazioni di immigrazione islamica

Conferenza di Doha, Qatar

Conferenza di Doha, Qatar

Giuliana Cacciapuoti nominata dall'American Society for Muslim Advancement per la Conferenza di Doha, Qatar

 

European Year of Intercultural Dialogue 2008

European Year of Intercultural Dialogue 2008

Giornata  di  studi
Tutela delle lingue materne e incremento  del  plurilinguismo
Defence of mother tongues and spread  of  plurilingualism

Amerigo, Multiculturalismo e dialogo interreligioso

Amerigo, Multiculturalismo e dialogo interreligioso

Aprile 2008.  Il Dipartimento di Stato-Bureau of Educational and Cultural Affairs  è il mio  sponsor:  sono a Washington e New York. Esperta di lingua e cultura arabo islamica, responsabile di progetti di educazione interculturale, mi occupo,  nella attività accademica all’Università di Napoli l’Orientale, del rapporto con  le comunità di immigrati che provengono dai paesi arabo-islamici.

Primo festival internazionale della fotografia a Napoli- Ritratti culture migranti a cura di Giuliana Cacciapuoti

Primo festival internazionale della fotografia a Napoli- Ritratti culture migranti a cura di Giuliana Cacciapuoti

a cura di Giuliana Cacciapuoti

Il tema delle migrazioni ci permette di cogliere attraverso le immagini dei vincitori del concorso il racconto delle culture e delle diverse storie di migrazione che si svolgono oggi nel nostro paese: 

Progetto CIAO

Progetto CIAO

Ciao! Piccola guida per un'interazione consapevole con bambini e  genitori stranieri nelle scuole elementari della Campania

Il Servizio Africa-Italia per lo sviluppo e l'Istruzione

Il Servizio Africa-Italia per lo sviluppo e l'Istruzione

Le SAIDEN è una sigla francese che significa:
Il Servizio Africa-Italia per lo Sviluppo e l'Istruzione.

News totali | 92

Giuliana Cacciapuoti - esperta in cultura islamica e del mediterraneo

Iscriviti alla newsletter

Giuliana Cacciapuoti
P.IVA 08039621217

Graphic and design: Sokan Communication | Photo by Monica Memoli - Emanuele Di Cesare
Privacy Policy - Cookies Policy
Sito protetto da reCAPTCHA: Privacy - Termini