Giuliana Cacciapuoti - esperta in cultura islamica e del mediterraneo

Rawābit/Connessioni

Temi, spunti e curiosità da GCCK

Rubrica Rawābit/Connessioni - Temi, spunti e curiosità da GCCK (Giuliana Cacciapuoti Connecting Knowledge) una raccolta di post pubblicati sulla mia pagina Facebook in cui racconto in modo semplice e sintetico ma mai superficiale alcuni aspetti del mondo arabo-islamico.

Cultura, storia, usi e costumi, curiosità: argomenti pensati per divulgare e promuovere conoscenze autentiche, abbandonando sensazionalismi, incuriosendo chi legge e cercando di dialogare insieme in modo aperto e costruttivo. Uno sguardo personale e un approccio, mi auguro, privo di pregiudizi per abbandonare cliché e stereotipi.

Giuliana Cacciapuoti

Recensione libro Il passaporto verde di Zineb Mekouar

Recensione libro Il passaporto verde di Zineb Mekouar

Si intitola ”La poule et son cumin” nell’ originale francese, perché è in questa lingua che utilizza la scrittrice marocchina Zineb Mekouar, nata a Casablanca nel 1991, e residente a Parigi.

Il giardino persiano

Il giardino persiano

Arthur Pope: “Nell’angolo della mente di ogni iraniano, vi è un giardino”. Il giardino persiano affonda le sue radici nella leggenda, si narra che sia stato Manuchehr, uno dei mitici re persiani a coltivare in un giardino fiori e frutti.

Laylat Al Qadr, la notte del destino

Laylat Al Qadr, la notte del destino

Secondo la tradizione islamica, Laylat Al Qadr è la notte in cui il Corano è stato rivelato al Profeta Maometto, "su di lui scenda la benedizione e la pace" come recita la formula devozionale della tradizione musulmana.

Primo anniversario della pagina Giuliana Cacciapuoti GCCK

Primo anniversario della pagina Giuliana Cacciapuoti GCCK

La pagina Giuliana Cacciapuoti GCCK festeggia il primo anniversario. Condivisioni, approfondimenti e informazioni sul mondo arabo-islamico, che hanno suscitato grande interesse per voi, lettrici e lettori.

Il collare della colomba un romanzo di Raja Alem

Il collare della colomba un romanzo di Raja Alem

Raja Alem nata a Mecca (1975) è considerata tra le più importanti scrittrici in lingua araba della sua generazione. 

Lailat-Al-Qadr

Lailat-Al-Qadr

Il mese di Ramadan quest'anno cade in uno de momenti più tristi e bui di tutta la storia dei paesi arabi. La tragedia di Gaza incombe nei cuori di tutta la comunità musulmana mondiale. 

Cibo e accoglienza nelle culture mediterranee

Cibo e accoglienza nelle culture mediterranee

Le usanze alimentari nella tradizione mediterranea rappresentano rotte comuni influenzate da motivazioni nutrizionali, culturali e religiose.

Il giardino arabo

Il giardino arabo

“Dio ha promesso ai credenti e alle credenti giardini alla cui ombra scorrono fiumi, dove rimarranno in eterno, e dimore buone nei giardini dell’Eden” Corano IX :72

Lailat al Miraj - La notte del viaggio notturno

Lailat al Miraj - La notte del viaggio notturno

8 febbraio 2024, 27° giorno del mese di Rajab nel calendario islamico, la comunità musulmana ha festeggiato Lailat al Miraj, - La Notte dell'ascesa - o Lailat Al-Isra - La notte del viaggio notturno - Isra deriva dalla IV forma del verbo che significa proprio viaggiare di notte.

News totali | 85

Giuliana Cacciapuoti - esperta in cultura islamica e del mediterraneo

Iscriviti alla newsletter

Giuliana Cacciapuoti
P.IVA 08039621217

Graphic and design: Sokan Communication | Photo by Monica Memoli - Emanuele Di Cesare
Privacy Policy - Cookies Policy
Sito protetto da reCAPTCHA: Privacy - Termini